
Gare di Equitazione: Quando il Gioco (Costoso) non Vale la Candela
Se sei un appassionato di equitazione, sai bene che partecipare alle gare non è solo una questione di passione, ma anche di portafoglio. Tra iscrizioni, trasporti e spese varie, il conto può salire rapidamente. E alla fine, cosa si ottiene in cambio? Spesso, premi che non coprono nemmeno le spese. Parliamone insieme!
Quanto Costa Partecipare a una Gara?
Immagina di prepararti per una competizione di tre giorni: tra tasse d'iscrizione, trasporto del cavallo, alloggio e pasti, potresti facilmente spendere tra i 500 e i 700 euro. Se invece opti per una gara di un solo giorno vicino casa, il costo potrebbe aggirarsi intorno ai 200 euro . E questo senza contare eventuali imprevisti o spese extra.Scuderia Cavalcare
E i Premi?
Ora, dopo tutto questo investimento, ti aspetteresti un premio sostanzioso in caso di vittoria, giusto? Purtroppo, non sempre è così. In molte competizioni, soprattutto nelle categorie minori, i premi in denaro sono piuttosto modesti. Ad esempio, alcune categorie potrebbero non prevedere affatto premi in denaro, lasciando i vincitori con una stretta di mano e una coccarda .FISE
Il Paradosso dell'Equitazione
Quindi, ci troviamo di fronte a una situazione paradossale: spendi una cifra considerevole per partecipare, affronti stress e fatica, e alla fine, anche se vinci, il premio potrebbe non coprire nemmeno le spese sostenute. Non sembra molto equo, vero?
Perché è Importante Rivedere i Premi
Un sistema di premi più generoso non solo riconoscerebbe adeguatamente gli sforzi dei cavalieri, ma potrebbe anche incentivare una maggiore partecipazione alle gare. Inoltre, aiuterebbe a coprire le spese e renderebbe l'intera esperienza più gratificante.
L'equitazione è una passione che richiede dedizione, tempo e, sì, anche un bel po' di soldi. Sarebbe giusto che i premi riflettessero l'impegno e gli investimenti dei partecipanti. Forse è arrivato il momento di rivedere il sistema e dare ai cavalieri il riconoscimento che meritano.